Investire su produzione e fabbriche nel torinese è sempre una bella notizia. Soprattutto perchè si realizza la vocazione di questa città, essere un polo manifatturiero ed industriale. E se i siti saranno anche belli ed ...
La questione “Etichette del vino” è l’ennesima occasione per fare anti-europeismo becero. Da anni l’Unione Europea è ritenuta colpevole di ogni nefandezza dai nazionalisti nostrani, salvo poi andare benissimo quando arrivano fondi strutturali e PNRR. ...
Luca Lotterio, co-fondatore di Restworld, scrive agli imprenditori della ristorazione italiana riflettendo sulle risorse umane. Lettera aperta agli imprenditori e le imprenditrici dell’Ho.Re.Ca. Carissimi e carissime, urge, ora più di prima, un momento di riflessione ...
Il menù di Fabrizio Tesse al Caffè Platti. Con l’anno nuovo il circuito dei locali ...
IGA Beer Challenge ha premiato le migliori Italian Grape Ale. Con questa espressione si indica il primo stile brassicolo di ...
La notizia circola ormai da giorni. Adidas, colosso dell’abbigliamento sportivo e partner tecnico della Nazionale italiana di calcio, ha scelto i boschi delle Langhe e i taboj per la propria comunicazione. Ovviamente con l’innesto di ...
Finalmente Baratti&Milano porta gli Alciati nel caffè storico di Torino, rilanciando de facto uno dei locali simbolo della città. Del resto Torino è il luogo dei Caffè storici, che stanno vivendo una stagione di rilanci. ...
Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 Torino diventa una grande cantina che accoglie produttori del Piemonte. Da martedì 28 febbraio fino alla conclusione del Salone del ...
COMMENTI RECENTI