Manca poco...

Sto cercando...

Tags:

Fanceat e Argotec: cena spaziale

Condividi

La prima cena spaziale è comodamente cucinabile a casa. Grazie alla collaborazione fra Fanceat ed Argotec (due realtà diverse, ma ambedue legate ad un nuovo concetto di cibo) è possibile degustare ingredienti interessanti.

La cena spaziale è liberamente ispirata al “bonus food”, ideato e realizzato da ReadyToLunch all’interno del suo Space Food Lab (realtà legate ad Argotec e al suo core business), che gli astronauti europei Samantha Cristoforetti, Luca Parmitano e Alexander Gerst, hanno già portato con loro e mangiato nello Spazio.

A prepararla lo chef Cesare Grandi de La Limonaia che ha realizzato un menù di tre portate capace di trasformare la vostra cucina in un vero e proprio laboratorio del futuro, riproducendo il “cooking on orbit”, a partire dagli ingredienti preparati da ReadyToLunch per la preparazione del cibo consumato nello Spazio.

L’iniziativa “cena spaziale” sarà presentata a Peperò Carmagnola, sabato 3 Settembre (ore 18, piazza Berti – “Piazza Peperò – Pala BCC). Il Talk sarà condotto da Paolo Massobrio con interventi di Cesare Grandi e Carlo Alberto Danna – founder di Fanceat.

Un bel segnale per due realtà che, facendo sistema, lanciano una bella iniziativa coinvolgendo un giovane e promettente Chef piemontese. Tutto giocato in casa ma con grande respiro internazionale.



Tag:
Dario Ujetto

Un professionista così efficiente che riesce a completare una settimana di lavoro in soli cinque giorni. Noto per la sua straordinaria capacità di trasformare le riunioni noiose in occasioni di team building involontario. Juventus e Vitello Tonnato le uniche cose che contano.

  • 1

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.