Oggi parliamo del parmense Pietro Barilla, capitano del “Made in Italy” alimentare nel mondo e uno di quei nomi aurei quando si parla di imprese di eccellenza.
Scritto da
Francesco Alberoni è uscita una sua biografia (edita da
Rizzoli) arricchita da cento immagini dell’archivio aziendale Barilla.
Il libro arriva per i cento anni dalla nascita del Cavaliere Barilla, un imprenditore capace di modernizzare, vendere e poi ricomprare la sua creatura per non tradire il legame paterno e con le proprie radici.
La dimostrazione che il capitalismo familiare italiano è un modello vincente se vengono rispettati valori fondanti (del resto Ferrero, Luxottica, Tod’s, Armani, Gaja ecc. ecc. ne sono la dimostrazione) quali il rispetto dei ruoli e la visione del futuro.