Manca poco...

Sto cercando...

AffogaTOH: solidarietà allo zabaglione

Condividi

Dall’incontro tra Alberto Marchetti, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS e l’artista Nicola Russo nasce AffogaTOH, un affogato da passeggio ispirato al classico torinese Bicerin. Dopo Zabà, Cremà e Pandò, Marchetti lancia una nuova golosità con la sua consueta filosofia: “solo quello che serve, niente di più”.

Il risultato è un concentrato di sapori e consistenze: gelato al caffè, crema Zabà, panna montata e nocciolini di Chivasso Fontana, per un’esperienza sensoriale completa.

AffogaTOH è buono due volte: per il gusto e per la solidarietà.

Dalla vendita dei 5.000 pezzi previsti, la metà dell’incasso sarà devoluta alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS, a sostegno dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, centro d’eccellenza che dal 1986 porta avanti la cura e la ricerca oncologica grazie all’impegno quotidiano di oltre 800 persone.

Il nome AffogaTOH unisce il gelato di Marchetti al TOH di Nicola Russo, oggetto d’arte diventato nuovo simbolo della città.

“Quando ho conosciuto Alberto – racconta Russo – ho ritrovato in lui la stessa passione che mi guida ogni giorno. Così è nato un progetto che unisce il bello e il buono, facendo del bene”.

“AffogaTOH – dichiara Marchetti – è l’occasione per sostenere una causa importante, raccontando al tempo stesso una Torino fatta di eccellenze, artigianalità e solidarietà.” Un messaggio condiviso anche dalla Fondazione: “Il legame con il territorio – spiega Andrea Bettarelli della Fondazione – è
una spinta fondamentale per continuare a crescere e curare”.



Leo Rieser

Partecipa al progetto “Maestri del Gusto di Torino” con la Camera di Commercio di Torino sin dalla prima edizione (2002). Fiduciario di Slow Food Torino Città dal 2004 al 2014. Dal 2014 responsabile eventi e referente Mercati della Terra di Slow Food Piemonte-Valle d’Aosta nonché Consigliere della Banca del Vino di Pollenzo. Nel 2016, in collaborazione con Slow Food Promozione, ha seguito i rapporti con istituzioni, musei, commercianti, ristoratori per la prima edizione diffusa in città di Terra Madre- Salone del Gusto. Dal 2014 firma su la Repubblica Torino la rubrica settimanale intitolata La Spesa.

  • 1

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.