Luca Scarcella è ormai un artigiano affermato su Torino, conosciuto ed apprezzato. Protagonista, insieme ad altri colleghi, di una new-wave torinese del pane che coinvolge altre città e progetti.
La sua storia è un percorso di determinazione e passione. Iniziata a soli dieci anni nel forno dello zio in Corso Francia a Torino, la sua carriera ha
attraversato momenti complessi e trionfi memorabili.
Appena sedicenne, Luca inizia l’avventura nel suo primo forno a Collegno. Ma il vero punto di svolta arriva grazie all’incontro con Marco Colognesi, figura chiave che introduce Scarcella al mondo del lievito madre.
Questa scoperta rivoluziona non solo il suo pane, ma la sua filosofia di panificazione.
Dice Luca Scarcella: “il lievito madre è diventato il cuore del mio lavoro, ma anche la metafora della mia vita. Da lui, ho imparato che per crescere servono pazienza, dedizione e fiducia”.
Oggi, il brand Scarcella si esplica in tre punti vendita a Torino, in oltre trentacinque tipi di pane, focacce e pizze, tutti realizzati con tecniche di lievitazione naturale e ingredienti di altissima qualità.
Il suo approccio alla panificazione va oltre la semplice produzione. Ha trasformato i suoi negozi in veri e propri laboratori, dove l’arte della panificazione si fonde con il design e “l’esperienza cliente”.
Il suo format innovativo, ispirato al travel-retail, ha rivoluzionato il concetto di panetteria, creando un effetto wow che ha notevolmente incrementato le vendite.
Per celebrare questo importante anniversario, Luca Scarcella invita amici, collaboratori e appassionati a un evento esclusivo che si terrà oggi, 27 febbraio, alle 18:00 presso il Circolo della Stampa – Sporting A.S.D. in Corso Agnelli 45 a Torino. Sarà un’occasione per ripercorrere tre decenni di successi e guardare al futuro con rinnovato entusiasmo.