Esperienza ed innovazione: 40 anni di esperienza del titolare portano ad avere una grandissima competenza che unita alle idee di un giovane porta ad ottimi risultati.
Passione: solo se ami il tuo lavoro e credi fortemente in quello che fai risulti poi credibile agli occhi del consumatore. Io prima di entrare a far parte dell’azienda di famiglia lavoravo in una grande azienda nel settore pubblicitario. 14 mensilità, un mese e mezzo di ferie, mutua, premi di produzione…e ho lasciato tutto.
Avete avviato un e-commerce. Qual’è la risposta del consumatore? Anche locali/ristoranti fanno parte del vostro target?
Siamo partiti nell’ottobre del 2010 e premetto che è stata un’idea abbastanza folle e pionieristica pensare di vendere un prodotto come la carne via web, pensando che ai tanti clienti che vengono personalmente in negozio e preferiscono “vedere” il taglio anzichè farselo pre-confezionare.
E invece è un canale che funziona tantissimo. Ad oggi comporta circa il 15% del fatturato totale del negozio. La risposta del consumatore in questo senso è stata ottima. Abbiamo un’alta percentuale di fidelizzazione bilanciata con una buona percentuale di clienti nuovi grazie ad un ottimo posizionamento sui motori di ricerca. Partendo dall’eccelenza che offriamo tutti i giorni ai nostri clienti quì in negozio, è fondamentale la customer care in un processo d’acquisto così delicato come quello della carne su internet.
Crediamo che ragionevolmente, visto il bassissimo fatturato del commercio elettronico sull’alimentare, il nostro business in questo canale non possa che aumentare. Pensiamo anche ai ristoranti, anzi sono loro che pensano a noi.
Ne serviamo già diversi in provincia di Milano, Trento, Ferrara, Roma e Napoli.