Nel giorno di apertura del Salone Internazionale del Gusto – Terra Madre al Palaolimpico di Torino (noi ci saremo) dedichiamo spazio ad una azienda storica.
Nel 1857 Luigi Leone aprì una confetteria ad Alba e si trasferì successivamente a Torino per seguire meglio la fornitura alla Real Casa.
Oggi quel marchio, Pastiglie Leone, esiste ancora ed è una delle poche aziende cioccolatiere della tradizione ad essere ancora indipendente da grandi gruppi o fondi di investimento.
Merito della capacità imprenditoriale e di programmazione della famiglia Monero. Oggi ha deciso di scambiare alcune battute con Eat Piemonte Daniela Monero, a capo del marketing dell’azienda di famiglia.
Il successo di un marchio attivo dal 1857 non si improvvisa. Che cosa vi differenzia da altri nomi storici ora non più attivi o passati da una proprietà all’atra perdendo smalto negli anni?
Innanzitutto il nostro prodotto principale: le pastiglie! Siamo infatti gli unici al mondo a farle in così tante varietà, con il formato così piccolino e utilizzando solo addensanti di origine vegetale (gomma arabica e gomma adragante) senza impiegare gelatine alimentari animali.
In secondo luogo, seppur può sembrare una frase fatta, la famiglia Monero (proprietaria di Pastiglie Leone) che è sempre riuscita a trasmettere ai propri collaboratori l’enorme passione per l’azienda. Un lavoro infatti non deve solo riempire le tasche, ma anche l’anima!
I prodotti sono curati con grande amore dalla ricettazione in cui si selezionano materie prime d’eccelenze al packaging sempre ricercato, elegante ma anche fresco, colorato e “simpatico”.
Potete darci un pò di numeri del successo di Pastiglie Leone?
Quasi 6.000 clienti , 2.500.000 scatoline di pastiglie all’anno. Il fatturato si attesta sui 10.000.000 € circa con 350 articoli a catalogo (prodotti tutti in azienda!).
La vostra azienda ha beneficiato della rivoluzione Slow Food e più in generale della maggiore attenzione dei consumatori italiani verso la qualità del cibo?
Sicuramente il movimento di Slowfood è stato di grande aiuto per realtà come la nostra che hanno sempre creduto nella tradizione e nelle materie prime di altissima qualità.