Bongiovanni e ViVa. Stesso modo di intendere l’eccellenza e l’agricoltura. Due gruppi di belle persone finalmente uniti per “fare sistema”. Frase detta molte volte nei convegni ma poi difficile da mettere in piedi.
Una collaborazione simbiotica: Bongiovanni e ViVa insieme per il futuro della macinazione a pietra. Da oggi, martedì 20 settembre, le due realtà piemontesi guardano nella stessa direzione.
ViVa Srl e Molini Bongiovanni SpA iniziano oggi una stretta collaborazione nata dalla volontà condivisa di ideare e realizzare nuovi progetti dal valore aggiunto in campo agricolo e molitorio.
Attraverso la condivisione di know-how ed esperienze, rispettivamente nel mondo dell’agricoltura e della macinazione a pietra, le due aziende hanno creato una nuova partnership con l’intento di innovare e migliorare l’intera filiera produttiva, a partire dalla promozione della sostenibilità reale nei campi di grano arrivando fino al prodotto finito.
Il sodalizio si concretizzerà in numerosi ambiti a medio e lungo termine:
- La sperimentazione di nuovi approcci agricoli a favore di una maggiore sostenibilità della filiera e di un rapporto più diretto con i suoi operatori;
- La ricerca varietale sulle diverse tipologie di grano;
- L’attenzione a temi ambientali, quali la salvaguardia della biodiversità, la carbon neutrality, la tutela delle risorse (identificati come indicatori reali di sostenibilità tangibile);
- La creazione di un vero e proprio polo di innovazione, interamente dedicato alla ricerca e allo studio di pratiche agricole sostenibili e tecniche di coltivazione e macinazione avanzate.
L’attenzione per l’innovazione, infatti, è una caratteristica che contraddistingue le due aziende fin dalla loro origine.
Si tratta di realtà giovani e dinamiche, nate a partire dall’esplicita volontà dei fondatori di costruire il proprio progetto da zero secondo la propria visione del mondo dell’Arte Bianca.
Questo approccio è rimasto invariato nel corso degli anni, e la nuova collaborazione diventa l’occasione perfetta per dare ulteriore slancio ai valori comuni delle due aziende. Resteranno due realtà distinte pur operando in modo coeso sui temi della coltivazione e macinazione dei cereali.
Bongiovanni e ViVa: due storie piemontesi
Molini Bongiovanni nasce nel 2003 alle porte di Torino, in seguito al raggruppamento di diversi storici mulini piemontesi in un unico, grande impianto molitorio all’avanguardia.
A pochi anni dalla fondazione è un’azienda affermata, giovane e fortemente legata al proprio territorio, tradizionalmente vocato alla coltivazione e trasformazione del frumento. Molini Bongiovanni produce farine di grano tenero di alta qualità, in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente, dall’industria alimentare al piccolo artigiano.
ViVa è un progetto di filiera piemontese, nato nel 2016, che integra e accorpa al suo interno una rete di aziende agricole, un centro di stoccaggio, un impianto di macinatura a pietra, una rete commerciale e di marketing volto alla trasformazione e valorizzazione della materia prima cerealicola in farina.
L’azienda piemontese si rivolge ad un pubblico attento ai valori e principi che sostengono una materia prima importante come la farina: l’aspetto agricolo in campo, la macinazione a pietra naturale, i profumi e i sapori.