Manca poco...

Sto cercando...

Mangiare e scoprire luoghi con 42€ grazie ad un evento pazzesco

Condividi

Bello il Salone OFF Food Topic, in partenza il 1° giugno. Ma cosa si mangia alle cene pop? Pop perché con prezzo accessibile a 42€, prezzo che permette di cenare con professionisti quotati e in location particolari.

Sei cene pop a quattro e più mani tra i partecipanti della VI edizione di Salone OFF Food Topic. Un massimo di 10-12 commensali per un menù di 4 e più portate + dolce – bevande incluse – al costo fisso di 42 € a persona. Un prezzo accessibile per permettere a tutti di avvicinarsi alla buona cucina.

Date, location, locali e menu delle cene pop di Salone OFF Food Topic

1° giugno 2025 ore 20.00 presso La Falegnameria. Spunzillo&Lucariello e Tuttofabrodo. Menù:

  • Crocchetta dí patate prosciutto cotto e pecorino di Moliterno;
  • Wonton di maiale caramellato con cipollotto e salsa piccante;
  • Degustazione pizza: Margherita, Napoli 2.0 doppia cottura con pomodorini del piennolo spadellati con aglio e origano, stracciatella, polvere di olive, capperi, pomodoro del piennolo semi-dry, acciughe del Cantabrico e salsa al basilico;
  • Fetta di polenta con fonduta di blu di Lanzo, fior di latte, salsiccia di Bra, chips di polenta soffiate, composta di pomodoro del piennolo del Vesuvio Dop, erba cipollina e olio extravergine di oliva molisano;
  • Noodles con gamberi;
  • Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.

3 giugno 2025 ore 20.00 presso Edit Loft 12. Muro e Tratto + cocktail Edit. Menù:

  • Pantone 15-0343 GREENERY – vellutata tiepida di piselli, robiola di Roccaverano, piselli freschi, crostini di pane aromatizzati al timo, germogli di piselli e olio alle erbe aromatiche;
  • Vitello Ston-N-ato – palamita cruda, vitello all’albese, salsa di soia, maionese alla colatura di alici, katsobushi, fondo bruno;
  • Tagliolino burro alle erbe, taccole e asparagi;
  • Love in Bloom – cuore di bue scottato con carota viola di Polignano cotta in soluzione di concentrato di pomodoro e rub al bbq, jus di manzo alle nocciole, fondo di carota e beurre blanc alle mele;
  • Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.

4 giugno 2025 ore 20.00 presso PoVenti5. Sciarada e UÂO  + cocktail Sciarada. Menù:

  • Omaggio alle Pastiglie Leone – verdurine candite e marinate in pastiglie;
  • Gaetano Pesce – pietanza in due elementi: pappa al pomodoro, crema al parmigiano e crema all’aglio nero e olive nere e cipolla caramellata avvolta in tagliolino cotto in acqua di pomodoro ripiena con chips di cavolo nero e cialda di patata bianca e mais;
  • Pizza Palazzo degli Oblò – focaccia con olio all’aglio, caviale di salmone marinato in gin e succo di limone, ricotta di bufala, erba cipollina, germogli e zeste di limone;
  • Pizza Lampada Arco Castiglioni – fior di latte, blu di Lanzo e gorgonzola di capra, crema di tartufo, morchelle saltate nel beurre blanc e tuorlo fritto;
  • Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.

5 giugno 2025 ore 20.00 presso Ottofinestre. DOV Home e Kadéh Meze Wine Bar + cocktail Affini. Menù:

  • Tramezzino per Mollino – tramezzino piastrato, maionese con uovo di riccio di mare, seppia alla Chongqing, erbe spontanee della Val di Susa e liquido acido di rosa;
  • Sigara Boregi – involtino di pasta fillo ripieno con fesa, uova, menta, aneto e prezzemolo servito con ketchup piccante homemade aromatizzato con sommacco e cumino;
  • Risotto foresta Valsusa;
  • Yogurtlu Ahtapot – polpo arrosto con yogurt, pomodorini, cetrioli, cipolle sott’aceto, noci, lime, melassa di melograno, sommacco e cumino;
  • Basque Cheesecake;
  • Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.

6 giugno 2025 ore 20.00 presso Edit Loft 12Cucina sartoriale di Jacopo Lanfranco e Edit + cocktail Edit. Menù:

  • Civico Venti5 – spinaci, blu di Langa liofilizzato e erbe aromatiche;
  • Dalle ceneri: la rinascita di Barriera – focaccia al carbone vegetale ripiena con pastrami di picanha, pimiento de piquillo, piparras e maionese alla senape e miele;
  • Cidro di mele freddo;
  • Guisotto – riso carnaroli mantecato con burro all’olio di cocco, fondo al duche de leche e cioccolato, chorizo di tonno pinna gialla, animella alla torinese glassata e salsa al bagnet verde;
  • Asadorino – arrosto in cottura lenta alla brace con fondente di patata antica maniera, il suo fondo e salsa chimichurri;
  • Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.

8 giugno 2025 ore 20.00 presso PoVenti5, Bread Bro – Enrico Murdocco di Tellia, Jacopo Pistone di Cibrario e Sergio Scovazzo di Grano. Fornai in movimento – e D’amblè Bistronomia Irriverente. Menù:

  • Degustazione di pane Bread Bro;
  • Guscio N. 1 – pomodoro, tonno e foglie d’argento accompagnato con grissini al mais;
  • Waffle di grano arso ai tre bagnati piemontesi, alici di Cetara e zeste di lime;
  • Padellino con tripudio di zucchina;
  • Maritozzo con polpo arrosto glassato con crema di ceci e pomodorini confit;
  • Nodo sfogliato;
  • Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.

A tutte le cene in abbinamento i vini I Dof Mati. Per informazione e prenotazioni: saloneoff@gmail.com



Tag:

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.