Dal primo all’otto giugno, il cibo diventa linguaggio culturale tra cene esclusive, home restaurant e design urbano.
Nel cuore di Torino, tra edifici storici, spazi post-industriali e appartamenti segreti, torna uno degli eventi più attesi per gli amanti del gusto e della creatività: Salone OFF Food Topic 2025, in in concomitanza con Open House, la due giorni dedicata all’architettura aperta.
Giunto alla sesta edizione, il format ideato da Rosalia Imperato conferma la sua missione: dare voce alle eccellenze enogastronomiche della città attraverso un dialogo con arte, design e paesaggio urbano.
Con un linguaggio accessibile ma profondo, Food Topic si propone come un viaggio esperienziale che trasforma Torino in un laboratorio a cielo aperto dove cucina, cultura e comunità si fondono.
Lo dice la stessa fondatrice Rosalia Imperato: “C’è un nuovo sentire nella ristorazione e si chiama casual dining. Luoghi accoglienti e rilassati dove qualità, servizio e creatività si incontrano. È a questi spazi che vogliamo dare voce.”
Non a caso, la nuova edizione del Salone OFF Food Topic coinvolge una selezione di locali informali e innovativi, ma anche realtà alternative come home restaurant e chef a domicilio.
Tra i protagonisti, DOV Home e la Cucina sartoriale di Jacopo Lanfranco, due progetti che coniugano raffinatezza, narrazione e identità territoriale.
La grande novità del 2025 sono le cene a 4 (e più) mani organizzate in loft, appartamenti storici e open space dal fascino straordinario.
Ogni serata vedrà la collaborazione tra più realtà gastronomiche, in spazi che ospiteranno solo 10-12 commensali. Il costo? 42€ a persona, un invito aperto a tutti per gustare alta cucina in ambienti intimi e originali.
📆 Le cene da segnare in agenda:
Ogni cena si concluderà con i gelati artigianali di Papalele, accompagnati dai vini I Dof Mati.
Il cuore concettuale del Salone OFF Food Topic 2025 è la fusione tra design architettonico e creazione culinaria. Ogni piatto è un omaggio a un’opera, un edificio o un artista.
Tra i più suggestivi:
Anche i drink diventano narrazione, grazie ai mixologist di Affini, EDIT e Sciarada. I cocktail sono pensati per evocare luoghi, memorie e simboli culturali:
Il Salone OFF Food Topic 2025 si avvale della collaborazione di realtà impegnate nella rigenerazione urbana e nella valorizzazione del territorio:
🎫 Info utili:
📍 Dove: Torino, varie location tra locali e appartamenti
📅 Quando: 1-8 giugno 2025
💸 Prezzo cene: 42 € (posti limitati, prenotazione consigliata)
📩 Info e prenotazioni: saloneoff@gmail.com
📱 Instagram: @saloneoff
Salone OFF Food Topic 2025 non è solo un evento enogastronomico: è una dichiarazione d’amore per Torino, per le sue storie, i suoi sapori, i suoi luoghi segreti. Un invito a guardare la città con occhi nuovi, attraverso la lente della creatività e dell’ospitalità.
Un’occasione imperdibile per chi crede che il cibo sia cultura, e che la cultura – proprio come la cucina – vada condivisa, assaporata e vissuta.