Manca poco...

Sto cercando...

Parte il Salone del Vino di Torino 2025 alle OGR

Condividi

Il Salone del Vino di Torino 2025 si prepara a celebrare la sua terza edizione dal 1 al 3 marzo 2025, con un’anteprima di eventi diffusi in città a partire dal 24 febbraio.

La manifestazione si terrà negli spazi delle OGR Torino (clicca qui per le Cantine presenti)

Un evento diffuso per celebrare il vino

Il Salone del Vino di Torino 2025 non si limita all’evento principale, ma si articola in un ricco programma di appuntamenti OFF che animeranno la città per tutta la settimana precedente.

Quattro le sedi principali di questi eventi: OFF TOPIC, Combo Torino, Mercato Centrale e Eataly Torino Lingotto. Oltre 50 appuntamenti accompagneranno il pubblico fino al lungo weekend del Salone.

La missione del Salone del Vino di Torino 2025

La manifestazione si pone l’obiettivo di raccontare il patrimonio vitivinicolo del Piemonte in tutte le sue sfaccettature, coinvolgendo tutti i territori del vino della regione, approfondendone tipicità e unicità, analizzando i nuovi trend e le sfide del futuro.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alla sostenibilità e alle nuove tecnologie, con un occhio di riguardo anche ai giovani e alle loro nuove tendenze.

Un’occasione per scoprire le eccellenze

Il Salone del Vino di Torino sarà un’occasione unica per scoprire le eccellenze del territorio, dalle grandi etichette ai vini eroici e di nicchia, dalle grappe piemontesi al Vermouth di Torino, senza dimenticare le specialità gastronomiche che accompagneranno le degustazioni.

Un’attenzione particolare sarà dedicata alle cantine artigiane e ai vitigni autoctoni, con un focus sulle pratiche naturali in vigna e in cantina.

Un programma ricco di eventi

Il programma del Salone del Vino di Torino 2025 prevede numerose attività, tra cui:

  • Degustazioni guidate e masterclass per approfondire la conoscenza dei vini piemontesi e scoprire nuovi abbinamenti cibo-vino.
  • Talk e dibattiti con esperti del settore per affrontare le tematiche più attuali del mondo del vino, dalla sostenibilità alle nuove tecnologie.
  • Mostre d’arte e design dedicate al vino e al territorio, per scoprire il legame tra vino, arte e cultura.
  • Eventi OFF che animeranno la città per tutta la settimana, con cene a tema, degustazioni in enoteca e party ufficiali.

Informazioni e biglietti

Per tutte le informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito web del Salone del Vino di Torino 2025.



Tag:
Elena Belliardi

Appassionata di nuove tecnologie, web e comunicazione. Web professional, content editor, translation team leader, ma anche cultrice del cibo e del bere buono e - ahimè - super golosa!

  • 1

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.