Manca poco...

Sto cercando...

Tags:

Restworld lancia Vetrina per i ristoranti in cerca di personale

Condividi

Restworld, il marketplace per il lavoro nella ristorazione italiana in più rapida crescita, mette a disposizione dei ristoratori uno strumento completamente gratuito per creare, in pochi minuti, il proprio sito “Lavora con noi”.

Facile, immediato e senza alcun costo, questo servizio consente di allestire uno spazio online dedicato alla ricerca di personale.

L’obiettivo è supportare 10.000 locali e ristoratori entro il 2026. Un investimento fatto da Restworld e i suoi investitori volto a sostenere l’industria Horeca con un’azione pratica e accessibile.

“Il problema non è solo trovare personale: è farsi trovare dalle persone giuste. Aprire la Vetrina gratuita consente anche ai piccoli locali di costruire la propria identità digitale in due minuti, senza costi o vincoli” afferma Luca Lotterio, CEO & co‐founder di Restworld.

In meno di un mese, sono state attivate oltre 400 Vetrine, tra cui ristoranti, pub, hotel, senza complesse campagne di marketing.

Ne emerge un forte interesse da parte degli operatori del settore, accompagnato da un’esigenza profonda e finora apparentemente mai soddisfatta.

Restworld e i suoi soci hanno investito fondi propri per dare nuova linfa a un settore a cui sono profondamente legati, e che da sempre affronta grandi difficoltà. Il tema della carenza di personale nel settore Horeca è incredibilmente attuale e pericolosamente sottovalutato.

Soprattutto nei mesi estivi e nei picchi stagionali, l’eco delle insoddisfazioni è tangibile.

Restworld ha l’obiettivo di generare oltre 30.000 candidature spontanee entro la fine del 2026. La società dunque dà il via a un’ulteriore iniziativa di impresa sociale, pensata per rendere davvero semplice l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, anche per gli operatori più piccoli.

Secondo la Fipe, le imprese italiane nel 68.8% dei casi trovano staff tramite candidature spontanee. Con la Vetrina Gratuita si punta a rendere più digitalizzata, facile e rapida questa attività.

Cosa rende la Vetrina Gratuita un prodotto per tutti/e:

  1. Zero costi, zero carta di credito: registrazione in <2 minuti;
  2. Visibilità immediata sulla mappa Restworld: centinaia di addetti Horeca la consultano ogni giorno;
  3. Link unico condivisibile ovunque: social, WhatsApp, sito, QR code sul menù o in vetrina;
  4. Personal branding del locale: immagini, valori, benefit, stile di lavoro, ruoli ricercati.

Un cambio di paradigma

Con questa attività Restworld passa da servizio a prodotto e afferma un modello non più esclusivamente a pagamento destinato a ridisegnare il modo in cui il settore Horeca gestisce temi come la talent attraction e l’employer branding. Ristoratori e operatori possono creare subito la loro Vetrina su: restworld.it/vetrina‐gratuita.

Riguardo Restworld

Fondata nel 2020 a Torino, Restworld è la piattaforma che ha connesso oltre 200.000 professionisti e aziende del food‐service offrendo strumenti di recruiting basati su AI, community e formazione. Nel 2024 ha registrato 890.000€ di ricavi e punta a diventare leader di mercato in Italia e all’estero.



Tag:
Dario Ujetto

Un professionista così efficiente che riesce a completare una settimana di lavoro in soli cinque giorni. Noto per la sua straordinaria capacità di trasformare le riunioni noiose in occasioni di team building involontario. Juventus e Vitello Tonnato le uniche cose che contano.

  • 1

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.