Esiste a Torino un caso di successo nella ristorazione come format replicabile: questo caso è Donburi House.
Il format, basato sulla cucina giapponese, è sviluppato dalle famiglie Chiesa e Boffa. Attraverso le esperienze di Max Chiesa (già Kensho) e Luca Boffa (già Snodo).
La notizia è che la catena made in Torino punta ad aprire 90 punti vendita in Italia. Attualmente ci sono sedi a Milano, Torino ed Aosta.
Il cuore del progetto è l’izakaya: un’istituzione sociale e gastronomica in Giappone, un luogo di ritrovo dopo il lavoro dove la bevanda accompagna il cibo in un rito di convivialità.
Donburi House vuole tradurre questa filosofia in un’esperienza immersiva, offrendo un menù che rispetta rigorosamente le ricette della tradizione – dal donburi al ramen, passando per gyoza e onigiri – in un ambiente che invita alla condivisione.
A guidare la proposta gastronomica per tutti i ristoranti sarà l’Executive Chef Kido Takashi, icona della cucina tradizionale del Sol Levante: sarà responsabile della concezione dei menù, lo sviluppo dei piatti e la supervisione di ogni brigata.
L’architettura, grazie al know-how di Building, è parte integrande del format e non solo un contorno.
Luca Boffa, proprietario di Donburi House, spiega la visione strategica: “Abbiamo visto nel Paese un grande desiderio di esperienze autentiche e la nostra strategia è rispondere a questa domanda con un format di qualità, ma accessibile e replicabile su larga scala, non solo in Italia. È un progetto imprenditoriale che può avere ambizioni internazionali, e infatti stiamo già preparando la nostra prima apertura in Svizzera. La vera sfida è garantire che ogni nuovo ristorante abbia la stessa anima. Per farlo, abbiamo puntato sull’identità di Donburi House: abbiamo inteso l’architettura non come un contorno, ma come parte integrante dell’esperienza. Vogliamo creare luoghi che abbiano una storia da raccontare”.
Max Chiesa, proprietario di Donburi House, aggiunge la filosofia gastronomica: “Con Kensho abbiamo esplorato le vette della cucina giapponese. Con Donburi House vogliamo rendere più accessibile quella fedeltà alla tradizione. La nostra missione è offrire un’esperienza vera, fedele alla cultura nipponica. Ogni piatto che serviamo è un gesto di rispetto verso quella tradizione e un invito a scoprirla senza filtri”.