Madama Piola Vini e Piattini a Vanchiglia: il Piemonte POP

Share

In Vanchiglia si aggira un locale piemontese che ci è piaciuto molto. E che dimostra come la cucina piemontese può essere cool, pop ed accessibile. Basta innovare con intelligenza.

Parliamo di Madama Piola – Vini e Piattini, fra via Tarino e via Santa Giulia. Nasce da Madama Piola di San Salvario, ma l’obiettivo è dare piatti della tradizione piemontese in forma di tapas e appunto piattini. Per condividere a tavola e provare più proposte.

Parliamo di una zona come Vanchiglia estremamente giovane come target, universitaria. Il format è quindi giusto, con la possibilità di grandi tavolate fra amici ma anche di una cena a due o a quattro.

Il Tonnato e la Cruda, piatti iconici del Piemonte, vanno a 10€. Poi i piattini (con forchetta dai 5€ agli 8€) coprono le principali chicche della cucina piemontese: dal tonno di coniglio alla polenta fritta, dai formaggi alla capricciosa vegana (forse il piatto più debole fra quelli provati).

Infine plin (fantastici) e gnocchi a 13€.

Molto semplice ed essenziale anche la carta dei vini, con possibilità di calice su una media di 6€. Dolci casalinghi: Bonet, torta alle mele o zabaione a 6€.

Il servizio in sala è super smart, simpatico e senza fronzoli. Veloce, capace di consigliare senza mai essere pressante.

Cena per due con: due calici di vino rosso, vitello, plin fritti, bon bon di guanciale, tonno di coniglio, capricciosa, due dolci, caffè, coperto ed acqua. Pagati 77€, omaggiati plin e il madamino (il loro panino…).

Soddisfatti, da consigliare. Rispetto ad altri esperimenti simili, l’esperienza cliente è studiata nei minimi dettagli.

Informazioni: Tel 011 961 5842, via Luigi Tarino, 11 | Torino. Lunedì – Sabato dalle 18:00 – 23:00.