Quali sono i migliori 5 locali francesi a Torino? La città è la vera avanguardia culturale francese in Italia, con una Alliance Francaise attiva da 10 anni e prima ancora da un Centre Culturel Francais nato nel 1953.
Amaury Fromager: il piccolo regno dell’innamorato lionese
Ne abbiamo parlato da pochissimo, del resto la bottega è aperta da pochi giorni. Una gamma di latticini francesi a prezzi accessibili ed un esperto proprietario in grado di abbinarli con vino naturale e birra.
Indirizzo: via Bogino, 19/D, Torino. Sito internet
Adonis Creperie: un classico di San Salvario
Un grande classico di San Salvario, locale famoso per le crêpes nella loro versione dolce o salata (ovvero la gallette). Menù che include numerose proposte, cucinate sul momento. Gli ingredienti sono freschi e di qualità. Il tutto servito in un ambiente curato.
Indirizzo: via Belfiore 48, Torino. Pagina Facebook
Bariolè Torino
La creperia sorge in via Gropello che propone in realtà anche altri piatti tipici della tradizione francese. Si tratta di prodotti di alta qualità, proposti in varianti. La proposta di crêpes (sia dolci che salate) è davvero molto ampia.
Indirizzo: via Giambattista Gropello 6, Torino. Pagina Facebook
Bel & Bon Vanchiglia: la nuova entrata
Fra i migliori 5 locali francesi a Torino è entrato di prepotenza questa bottega in zona Vanchiglia. Tanti prodotti artigianali con opzioni anche per la clientela vegetariana, vegan e alla ricerca di prodotti biologici. Champagne, confetture e cioccolato possono essere anche personalizzati su richiesta del cliente.
Indirizzo: via Vanchiglia 21, Torino. Sito internet
Chez Camille Petit Bistrot
Situato in via Bogino (a pochi passi da Amaury), il bistrot serve crêpes dolci, gallettes con farina di grano saraceno, insalate, tartare, omelette e altre specialità francesi. I piatti hanno anche proposte gluten free e vegan.
Indirizzo: via Conte Giambattista Bogino 4, Torino. Pagina Facebook
Menzioni speciali: Brasserie de la Mer
Michael Le Couer è un bretone a Torino. Importatore dalla Francia è uno dei simboli delle ostriche sulla città, nonchè consulente per altri locali ed eventi privati.
La location è su affaccio nella zona mercato rionale, la sera non è suggestiva e il locale è minimal. Ma la qualità paga.
Il plateau è quanto di meglio possa offrire Torino, ottima qualità sia per ostriche e conchiglie sia per crostacei crudi ( scampi ) e cotti, vini all’altezza. Un vero pezzo di Francia a Torino.
Corso Racconigi 30, Torino. Sito internet.