Sabato 10 maggio torna a Chieri la quindicesima edizione di “Di Freisa in Freisa”, manifestazione dedicata a uno dei vitigni più iconici del Piemonte.
L’evento è una festa per tutti i sensi: degustazioni, cultura, musica e solidarietà, per scoprire e valorizzare la Freisa e il territorio chierese.
Il cuore pulsante della manifestazione sarà in Piazza Cavour con “Note e calici di Freisa”, dove oltre 20 cantine offriranno degustazioni guidate di Freisa e di altre etichette locali.
L’Enoteca Regionale della Provincia di Torino proporrà vini “ospiti” per un’esperienza ancora più completa.
Ospite d’eccezione anche per l’edizione 2025 di “Di Freisa in Freisa” sarà Terry Callaghan, illustre Professore di Ecologia Artica e premio Nobel per la pace 2007 in qualità di Lead author dell’IPCC, che insieme ai maggiori rappresentanti del Politecnico e dell’Università di Torino avvierà un’importante riflessione in merito ai cambiamenti climatici e alle ripercussioni sui sistemi sociali ed economici del Pianeta.
Spazio anche alla gastronomia tipica piemontese con cucine di strada, birre artigianali locali e specialità come gli agnolotti, gli hamburger di fassona e dolci tradizionali.
Il programma include inoltre una suggestiva “Cena di Gala sotto le stelle” con menu curato dallo chef Eddy Vara, abbinamenti enomusicali guidati dai DJ di Radio Deejay, e una raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana di Chieri.
L’evento propone anche iniziative culturali e artistiche, come il Tour del Tessile, laboratori creativi per adulti e bambini, mostre fotografiche ecologiche realizzate con la Freisa, e momenti letterari e ludici, che coinvolgeranno tutta la città.
Di Freisa in Freisa si conferma un’opportunità imperdibile per scoprire l’anima enogastronomica e culturale del Piemonte, promuovendo solidarietà, tradizione e innovazione.
Per informazioni e prenotazioni: www.difreisainfreisa.it