Fontanafredda ad emissioni zero.
La prima vendemmia di un cru di Barolo al mondo a emissioni zero: è questo l’obiettivo che ha portato alla nascita della partnership tra FPT Industrial e Fontanafredda.
FPT Industrial è il maggior produttore al mondo di motori a basso impatto ambientale.
Unisce le forze con Fontanafredda, storica Casa Vinicola fondata nel 1858 dal primo Re d’Italia produttore di Barolo e di grandi vini delle Langhe.
Fontanafredda oggi conta 120 ettari di vigneti certificati a biologico.
Il fulcro della collaborazione è la fornitura di due trattori cingolati da vigneto New Holland TK Methane Power, con motore FPT Industrial F28 Natural Gas alimentato a biometano.
Lavoreranno nel cru Vigna La Rosa, dove nasce il leggendario Barolo omonimo; un vino che nella sua storia è entrato nella Top 100 di Wine Spectator, come uno dei vini più buoni al mondo.
Recentemente premiato come “Motore dell’anno 2020“ grazie al proprio approccio modulare e multi-propulsione, il motore FPT Industrial F28 nasce per essere compatto, produttivo e amico dell’ambiente.
È infatti in grado di soddisfare tutti i requisiti di potenza, performance e basso impatto ambientale nelle applicazioni specializzate, come i trattori da frutteto e vigneto, dove la compattezza e di conseguenza l’ingombro limitato sono un prerequisito essenziale.
L’F28 può essere alimentato a gasolio, a gas naturale ed è pronto per le applicazioni ibride.
Il modello a biometano progettato per Fontanafredda è stato sviluppato a partire da un trattore cingolato da vigneto New Holland Agriculture.
Le prestazioni sono assolutamente comparabili a quelle del modello diesel, anche sulle pendenze più scoscese e sui terreni scivolosi che caratterizzano gli impianti dei vigneti più pregiati dell’area delle Langhe.
Il tutto con un’impronta ecologica pari a zero, in quanto il biometano che alimenta il motore non è di derivazione fossile, ma è ottenuto tramite il processo di digestione anaerobica di residui agricoli.
Fontanafredda ad emissioni zero con Regione Piemonte
Fontanafredda da anni è impegnata nella sostenibilità ambientale, in campagna, applicando un’agricoltura biologica, e in cantina, utilizzando lieviti autoctoni.
Con la vendemmia 2021, grazie a FPT Industrial, anche la mobilità in vigna diventa sostenibile.
L’arrivo dei trattori motorizzati a bio-metano ci permetterà di portare a zero le emissioni in vigna e condurre una viticultura sempre più rispettosa.
La partnership triennale fra FPT Industrial e Fontanafredda è sostenuta dal Progetto Tobias della Regione Piemonte.
FPT Industrial: i numeri
FPT Industrial è un brand di CNH Industrial, dedicato alla progettazione, alla produzione e alla vendita di sistemi di propulsione per veicoli On-Road e Off-Road, applicazioni marine e Power Generation.
L’azienda conta oltre 8.000 dipendenti nel mondo, dieci stabilimenti di produzione e sette centri R&S.
La rete di vendita di FPT Industrial è composta da 73 concessionari e circa 800 centri assistenza in quasi 100 paesi.
Il brand vanta un’ampia offerta di prodotti, che include sei famiglie di motori da 42 CV a 1.006 CV, trasmissioni con una coppia massima da 200 Nm a 500 Nm e assali anteriori e posteriori con un peso lordo sull’assale (GAW) da 2 a 32 tonnellate.
FPT Industrial offre la line-up di motori a gas naturale più completa sul mercato per le applicazioni industriali, con potenze da 136 a 460 CV.
Questa vasta offerta e la grande attenzione dedicata alle attività R&S rendono FPT Industrial un leader mondiale nel settore dei propulsori industriali.