Manca poco...

Sto cercando...

Tags:

Al Velò Bistrot: una nuova tappa al Motovelodromo

Condividi

Dal novembre scorso, il rinnovato Motovelodromo di Torino ospita Al Velò Bistrot, un locale che unisce storia, sport e gusto.

Un progetto di Gianluca Poggio ed Enrique Jimenéz (Soralamà, Flegrea, Serranos, Guarini). Aperto sette giorni su sette, dalle 8:00 alle 24:00, sarà un punto di riferimento per atleti, famiglie e curiosi.

Il menù offre piatti golosi: dai rigatoni alla carbonara ai secondi come lo stinco, passando per hamburger, pinsa, bowls e dolci come il tiramisù. A pranzo, formule convenienti: primo a 11€, secondo a 14€ o menù completo a 15€, con acqua e caffè inclusi.

A cena, viaggio gastronomico in Italia con piatti regionali: carbonada valdostana, orecchiette con cime di rapa e altro.

La prima serata è stata dedicata a quattro grandi ciclisti di quattro regioni diverse (Pantani, Aru, Ciccone, Nibali). Serate speciali: martedì costolette BBQ, mercoledì pizza con Flegrea, giovedì pasta con Pastificio Bolognese.

In esclusiva, la “Bosio Caratsch”, la più antica birra d’Italia, in quattro versioni (Pils, Marzen, Blanche e IPA).



Tag:
Leo Rieser

Partecipa al progetto “Maestri del Gusto di Torino” con la Camera di Commercio di Torino sin dalla prima edizione (2002). Fiduciario di Slow Food Torino Città dal 2004 al 2014. Dal 2014 responsabile eventi e referente Mercati della Terra di Slow Food Piemonte-Valle d’Aosta nonché Consigliere della Banca del Vino di Pollenzo. Nel 2016, in collaborazione con Slow Food Promozione, ha seguito i rapporti con istituzioni, musei, commercianti, ristoratori per la prima edizione diffusa in città di Terra Madre- Salone del Gusto. Dal 2014 firma su la Repubblica Torino la rubrica settimanale intitolata La Spesa.

  • 1

Ti potrebbe piacere anche...

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.