Da quando scrivo di cibo e Piemonte, un progetto ha sempre avuto la mia ammirazione: i Maestri del Gusto. Progetto nato nel 2012 grazie alla Camera di Commercio di Torino e…
Slow Food
-
-
Ospitiamo una bella intervista ad una delle figure più eclettiche del panorama italiano della comunicazione del cibo. Stefania Soma (a.k.a. Petunia Ollister) è infatti proprietaria di un profilo Instagram seguito dai…
-
E’ uscita la nuova guida Osterie d’Italia 2018 edita da Slow Food. “Nella guida ci sono le osterie che incarnano al meglio l’autenticità della cucina italiana, una cucina semplice, priva di…
-
Slow Food: storia di un’utopia possibile (qui link) è l’ultimo libro dello stakanovista Gigi Padovani. Un dialogo con Carlo Petrini che riparta da un precedente volume, ovvero “Slow Food Revolution. Da…
-
Incastonata tra Langhe e Roero, Bra (Cn) è la città che dal 15 al 18 settembre ospita Cheese 2017. Giunta all’undicesima edizione, la manifestazione accende i riflettori sui formaggi di qualità,…
-
Il Salone del Gusto 2018 cerca nuove sedi. Fortunatamente sempre a Torino, ma la formula outdoor potrebbe prevedere un ridimensionamento del Parco del Valentino a favore di nuove location (un asset…
-
Il risotto Gli Aironi sosterrà il progetto dei Presidi Slow Food. Una linea dedicata e in edizione limitata (2.ooo pezzi) per sensibilizzare ai prodotti che rendono unica la biodiversità italiana. L’azienda…
-
Da meno di un mese a Priola, un piccolo comune dell’Alta Val Tanaro vicino alla più nota Garessio, ha aperto la Pizzeria Acqua e Farina di Andrea Brunetti. La pizzeria utilizza prodotti di…
-
Che cosa sarà Cheese 2017? Dal 15 al 18 settembre si festeggeranno i 20 anni della manifestazione targata Slow Food. E sarà una delle manifestazioni più attese per il sistema cibo…
-
Foodscovery è una startup del cibo. E’ un marketplace per far incontrare domanda e offerta di prodotti di eccellenze artigiani (che ovviamente hanno problemi di distribuzione continuativa). Il plus del progetto,…
-
Riceviamo e pubblichiamo volentieri, perchè un’importante manifestazione come Cantine a Nord Ovest coinvolge l’Erbaluce, vitigno della Provincia di Torino. Torna anche in provincia di Torino Cantine a Nord Ovest, la manifestazione…
-
Slow Food Torino si prepara per la stagione primaverile e presenta i suoi programmi in un evento conviviale. Domenica 12 marzo, al bistrot di Spazio 7 (piano terra della Fondazione Sandretto…
-
Eataly compie 10 anni. In quel lontano 27 gennaio 2007 nell’ex Fabbrica Carpano, Oscar Farinetti e soci aprivano le porte di un megastore concepito e lanciato per vendere “Alti Cibi” di…
-
Salone del Gusto 2016: quali sono state le ricadute per il territorio di Torino? Oggi Slow Food i partner della manifestazione tenutasi a Torino dal 22 al 26 settembre 2016 (per…
-
Siamo a Parigi, meta turistica o di residenza di tanti torinesi. La Capitale francese è la più amata dai sabaudi. Il nostro racconto inizia a pochi passi dall’Opéra National e da…
-
Domori è sempre stato un nome “diverso”. Evoca un prodotto che, più di altri, è legato al mondo del lusso più che al cibo. Ma che fa della salvaguardi della biodiversità…
-
La CIA (Confederazione Agricoltori italiani) ha studiato la conoscenza dei prodotti italiani all’estero. Vedremo di seguito i numeri, ma anticipiano le conclusioni. C’è un lavoro enorme davanti al sistema cibo Italia…
-
Terra Madre Salone del Gusto è stata una scommessa vinta. Anche il più spietato dei critici non può che riconoscere il successo di pubblico e visibilità per Torino. Si parla di…