Degustare il cioccolato. Quattro consigli utili per capire se un produttore sta lavorando bene e se il prodotto che abbiamo in mano vale il prezzo pagato. Proprio nel weekend del Salon…
Cioccolato piemontese
-
-
L’edizione di Cioccolatò 2017 non si farà. Per mancanza di tempo gli organizzatori, vincitori del Bando comunale, rinunciano all’edizione invernale (dopo l’anteprima di marzo). La Stampa ripercorre le tappe della vicenda.…
-
Pambianco ci informa che Venchi, brand piemontese del cioccolato, ha raggiunto nei giorni scorsi un accordo con la catena di Department stores El Corte Inglés. La partnership porterà 9 aperture di…
-
Riceviamo e pubblichiamo. Per tre giorni, dal 24 al 26 marzo, l’isola pedonale di via Carlo Alberto (nel tratto tra via Giolitti e piazza Carlo Alberto) ospiterà Aspettando Cioccolatò. Anteprima del…
-
Peyrano chiude il negozio storico di corso Vittorio Emanuele 76. Rimane attivo il laboratorio e il negozio di corso Moncalieri 47. Ieri ANSA ha battuto la notizia, subito ripresa dai principali…
-
Guido Castagna ha smesso da tempo di essere “l’altro Guido”. L’enfant prodige di Giaveno è ormai un nome affermato a livello internazionale. Ad ottobre ha vinto sette medaglie (4 ori e…
-
Domori è sempre stato un nome “diverso”. Evoca un prodotto che, più di altri, è legato al mondo del lusso più che al cibo. Ma che fa della salvaguardi della biodiversità…
-
Boella&Sorrisi – libro abbinato: “Il campo del vasaio” di Andrea Camilleri. Incipit: “La prima cosa che il commissario notò sopra la scrivania di Pasquano,’n mezzo a carte e fotografie di morti…
-
Dal 29 aprile al 1 maggio, al Borgo Medievale del Valentino, la manifestazione Passione Cioccolato tenterà di far ritornare Torino la capitale del cioccolato. Una tre giorni di degustazioni ed incontri…
-
Il Salon du Chocolat (qui sito) a Milano è l’occasione per raccogliere in un unico luogo tanti brand del cioccolato, fra cui molti piemontesi. Nato a Parigi 20 anni fa, il…
-
CioccolaTò torna a Torino, dal 20 al 29 novembre sempre in piazza San Carlo. Manifestazione diventata ormai un classico, molto amata dal pubblico e un pò meno dai commercianti della principale…
-
Game over. Per il sito produttivo Feletti di Pont Saint Martin cala il sipario. Rinata nel 2005 sotto il nome Feletti 1889 (qui articolo) e passata sotto la proprietà di Holding Dolciaria…
-
Giovanni Ferrero, il nuovo volto della Multinazionale di famiglia. L’Expo di Milano è stata l’occasione per delineare il futuro dell’azienda di Alba e per stoppare le “voci” di vendita. A margine…
-
Ziccat è un nome storico della cioccolateria piemontese. Dal 1958 il marchio propone creazioni popolari a prezzi accessibili in linea con la tradizione piemontese. Ma come sempre avviene nella storia delle…
-
Grazie all’opera di TurismoTorino e Provincia dal 7 marzo 2015, durante tutti i weekend dell’anno, i turisti (e i torinesi) potranno rivivere il rito della Merenda Reale (QUI il link con…
-
Michele Ferrero. Un nome che evoca ammirazione. Punto. Cosa possiamo aggiungere noi, umili lavoratori forse privi di talento, su un uomo che viveva e faceva prosperare migliaia di famiglie sul suo…
-
La notizia dell’utile record di FERRERO International (holding lussemburghese del Gruppo Ferrero e braccio per le operazioni estere) è già di agosto 2014 (827 mil€) ma ilSole24Ore fornisce dettagli interessanti. Le…
-
Una giornata ospiti della famiglia Ceretto nella loro tenuta Bernardina-Monsordo (famosa per l’Acino); il 12 maggio abbiamo partecipato, per la prima volta, ad Anteprime (QUI pubblicato il comunicato stampa dell’evento via…