Mu Bao è l’insegna che a portato a Torino i famosi Bao cantonesi e la cucina di strada a Hong Kong.
I Bao sono dei panini al vapore (possono essere resi croccanti con un passaggio sulla griglia) che possono essere dolci e salati.
Vengono preparati nel nuovo grande laboratorio, appositamente aperto all’interno del ristorante MU Dimsum di Milano, e trasportati ogni mattina presso Mu Bao.
Il locale di Torino è di pochi mq, adatto appunto al take-away o al food-delivery. Ma ci hanno comunicato che con la primavera arriverà il dehor su via Accademia delle Scienze.
In menù appena 8 scelte, che però sono già sufficienti per compiere un bel viaggio nella cucina cantonese.
A coordinare lo staff del laboratorio dei bao è lo chef Kin, che ogni giorno si preoccupa di dare vita ai piccoli panini sfiziosi per Torino e per Milano:
– Bao Bao 生煎包 – panino al vapore con ripieno di maiale bio e cipolla;
– Char Siu Bao叉燒包 – panino alla griglia con ripieno di maiale bio caramellato;
– Black Char Siu Bao 黑金叉燒包 – al vapore con tocchi d’oro e ripieno di maiale bio caramellato;
– Bao alla crema 奶皇包 – panino al vapore con ripieno di crema all’uovo d’anatra;
– Peking bao 鴨肉包 – con ripieno di anatra alla pechinese;
– Veg bao 蔬菜包 – con ripieno di verdure.
Tra i piatti in menù figurano anche tre “ravioli”, già noti al pubblico milanese, scelti per essere particolarmente rappresentativi della tradizione:
- il Raviolo Szechuan, ravioli bolliti di carne di maiale bio e salsa Szechuan;
- gli ShuǐJiǎo, ravioli bolliti di carne di manzo biologico, serviti con salsa alle spezie;
- i Guo-Tie, ravioli brasati con ripieno di maiale bio, cipollotti e zenzero.
Il Bao è venduto a 3,5€ il pezzo e i ravioli a 5€ 8 pezzi (4 pezzi 4€ per i brasati).
Mu Bao, via Accademia delle Scienze, 2e. Torino.
Tel. +39 3338784657. Aperto tutti i giorni dalle 11,00.
Nessun Commento