Il Sake è una delle icone del Giappone. Un prodotto identitario che vede l’Italia come secondo mercato di consumo a livello mondiale (non ve lo aspettavate vero?). Dati alla mano, i…
Bottega Macario
-
-
Chiara Franzoso è una giovane donna, laureata ed indipendente. La vulgata la vorrebbe in un ufficio, attenta alla carriera, aperitivo e networking e brunch la domenica. Invece ha preso in mano…
-
Nei giorni scorsi uno speciale di La Repubblica Torino delineava lo status quo del settore Caffè torinese. Uno studio di Intesa San Paolo Torino occupa nel settore 1.268 persone divisi in…
-
I giandujotti sono una delle principali specialità della nostra città, forse uno dei prodotti più sottovalutati della nostra gastronomia e sicuramente uno dei prodotti meno protetti del patrimonio torinese. Una delle…
-
Le “bolle piemontesi” dell’Alta Langa DOCG escono dalla nicchia e superano di slancio il milione di bottiglie. E con i nuovi impianti i produttori si pongono come obiettivo i 3.ooo.ooo di…
-
C’è un’azienda che negli ultimi anni è uno degli emblemi del “lavorare bene”. E’ la Pariani di Givoletto, ideatrice di nuovi prodotti come il Burrolio. Una piccola Multinazionale tascabile, impegnata su…
-
Edoardo Ramondo, Ceo di T18, sarebbe accreditato a prendere il posto di Maria Luisa Coppa alla testa di ASCOM Torino. Lo scrive Lo Spiffero, commentando l’uscita della Coppa dal board di…
-
Pubblichiamo una nota di Cantine Balbiano su un 2018 di grande positività. Il 2018 sarà un anno da ricordare per Balbiano, e non solo dal punto di vista enologico. Produttore di Freisa…
-
Novità in arrivo per il riso gli Aironi. In occasione della presentazione della guida I Cento di Torino 2019 (Edt Editore) che si terrà lunedì 19 novembre presso la Fondazione Sandretto…
-
L’innovativo gin, nato dall’unione di prodotti d’eccellenza dei territori piemontese e ligure, si è aggiudicato il Gran Premio del Sial di Parigi nella categoria alcolici Bere di qualità puntando sull’innovazione e…
-
Beermouth è un prodotto innovativo e al tempo stesso fortemente ispirato dalla tradizione: frutto della visione e dell’esperienza di Teo Musso nell’ambito della birra e nell’uso delle spezie e dell’immaginazione e…
-
La storica azienda vinicola di Oddero La Morra acquista un vigneto nella Menzione Geografica Aggiuntiva (MGA) Monvigliero; e contemporaneamente investe in un secondo appezzamento a Monleale, nella zona di produzione della…
-
Tempo di Terra Madre anche per Lavazza, con la Nuvola una delle location della kermesse firmata da Slow Food. Ma la multinazionale torinese dimostra la sua volontà di fare sistema sul…
-
Brunello Cucinelli e il Sogno di Solomeo. Chi di voi ha mai avuto la fortuna di sentire un intervento dell’imprenditore tessile umbro? Quando inizia a parlare di capitalismo umano e di…
-
La notizia dello sbarco del brand Mercato Centrale, ideato da Umberto Montano, al PalaFuksas di Torino è realtà. Quello che ipotizzavamo nel 2016, dovrebbe diventare realtà con l’inaugurazione di marzo 2019.…
-
Pasticceria Orsucci (via Borgaro 65, Torino) è il tipico esempio di locale che salva le nostre periferie. Costi accessibili, prodotto ottimo, insomma un presidio di buon gusto e legalità ad argine…
-
Réva, la cantina con resort e ristorante di proprietà di Miroslav Lekes, è un progetto a sostenibilità integrale fin dalla nascita. L’azienda ha scelto un regime 100% biologico per la conduzione…
-
Uno dei vini icona della storica cantina fondata da Michele Chiarlo, la Barbera d’Asti superiore – Nizza La Court 2015– sarà ufficialmente Nizza DOCG riserva. Un importante traguardo per Michele Chiarlo…